thyssenkrupp Home Solutions diventa TK Home Solutions. La tecnologia, la sicurezza, la funzionalità e il design rimangono le stesse

Skip Navigation

Invalidità e Disabilità: differenze e soluzioni per la tua autonomia

Persona con disabilità utilizza un montascale per migliorare la propria autonomia.

Molto spesso i termini invalidità e disabilità vengono utilizzati come sinonimi, pur avendo significati distinti.

Comprendere questa differenza è fondamentale, soprattutto quando si cercano soluzioni per migliorare la mobilità e l'autonomia quotidiana. Scopriamo insieme cosa significano e quali dispositivi possono aiutarci a superare le barriere architettoniche.

Qual è la differenza tra invalidità e disabilità?

Anche se spesso confusi, i due concetti si riferiscono a condizioni diverse:

  • Invalidità: si riferisce a una riduzione della capacità lavorativa o funzionale a seguito di una malattia o infortunio. In Italia, il riconoscimento dell'invalidità avviene tramite certificazioni dell'INPS o di enti competenti.
  • Disabilità: è una condizione più ampia che riguarda la difficoltà di svolgere determinate attività quotidiane a causa di menomazioni fisiche, sensoriali o cognitive. Il concetto si basa sull'interazione tra la persona e l'ambiente in cui vive.

Chi ha una disabilità può non essere invalido ai fini previdenziali, ma potrebbe comunque aver bisogno di soluzioni per migliorare la propria autonomia. Vediamo insieme quali sono.

Soluzioni per la mobilità: come la tecnologia può aiutarci

Soprattutto nelle abitazioni con scale e dislivelli o nei condomini privi di ascensore, avere difficoltà motorie può rappresentare un ostacolo nella vita quotidiana. Fortunatamente, grazie ai progressi tecnologici, oggi esistono diverse soluzioni che ci permettono di muoverci in sicurezza e senza fatica.

Montascale: per il tuo comfort

I montascale sono progettati per aiutare le persone con mobilità ridotta o grave a superare le scale all'interno o all'esterno delle abitazioni. Possono essere dotati di:

  • Poltroncina: per chi ha difficoltà a camminare, permette di sedersi comodamente durante la salita e la discesa.
  • Piattaforma: per chi utilizza una sedia a rotelle, consente di salire e scendere le scale senza dover lasciare la carrozzina.

Vai sulla nostra pagina per scoprire di più

Scooter Elettrici

Per chi desidera mantenere l'indipendenza negli spostamenti all'esterno, gli scooter elettrici per disabili rappresentano una soluzione pratica. Offrono:

  • Autonomia: batterie di lunga durata per percorrere distanze significative.
  • Comfort: sedili ergonomici e sospensioni per affrontare diversi tipi di terreno.
  • Sicurezza: sistemi di illuminazione, indicatori di direzione e freni affidabili.

Domotica: per una casa intelligente

La domotica trasforma la casa in un ambiente intelligente e accessibile, facilitando la gestione delle attività quotidiane. Attraverso dispositivi connessi, è possibile:

  • Controllare luci e elettrodomestici: tramite comandi vocali o applicazioni su smartphone.
  • Gestire la sicurezza: con sistemi di videosorveglianza e sensori di movimento.
  • Automatizzare porte e finestre: per facilitare l'accesso e la ventilazione degli ambienti.

Letti e Poltrone Rialzabili

Letti e poltrone rialzabili sono progettati per offrire maggiore comfort e facilitare i movimenti. Le loro caratteristiche includono:

  • Regolazione dell'altezza: per facilitare l'ingresso e l'uscita.
  • Funzioni di massaggio e riscaldamento: per migliorare il benessere generale.
  • Supporto ergonomico: per garantire una postura corretta e ridurre la pressione su determinate aree del corpo.

Esoscheletri: per innovare la Mobilità

Una delle innovazioni più recenti nel campo della mobilità assistita è rappresentata dagli esoscheletri robotici. Questi dispositivi indossabili supportano i movimenti delle gambe, permettendo a chi ha difficoltà motorie di alzarsi e camminare.

Carrozzine elettriche e intelligenti

Le carrozzine elettriche offrono maggiore indipendenza grazie a motori elettrici controllati dall'utente tramite joystick o altri dispositivi. Le versioni più avanzate, note come carrozzine intelligenti, integrano sistemi di controllo che assistono o sostituiscono il controllo manuale, facilitando la navigazione e aumentando la sicurezza.

App e Mappe dell'Accessibilità

Oltre ai dispositivi fisici, esistono strumenti digitali come Wheelmap.org, una mappa online che permette di trovare luoghi accessibili alle persone con disabilità. Questi strumenti sono utilissimi per pianificare gli spostamenti ed evitare barriere architettoniche.

Come abbiamo visto, l'innovazione tecnologica sta rendendo sempre più semplice e sicura la mobilità delle persone con disabilità. Dai montascale agli esoscheletri, passando per la domotica e le carrozzine intelligenti, oggi possiamo contare su molte soluzioni per vivere la nostra quotidianità in modo più autonomo e confortevole.

Richiesta Informazioni

Home Solutions

Compila il modulo, ti richiameremo per una consulenza gratuita

Si prega di inserire il nome
Si prega di inserire il cognome
Per favore, inserisca il codice postale nel formato corretto
Si prega di inserire il numero di telefono
Si prega di inserire l'e-mail
Per favore, verifichi che l'indirizzo email sia valido

*obbligatorio

Si prega di accettare l'informativa

Grazie per il vostro interesse nei nostri prodotti! Ci metteremo in contatto con voi il più presto possibile.

I seguenti contenuti potrebbero essere interessanti per voi:

Torna su

Vuoi altre informazioni? Contattaci!

Chiama Gratis Ora:
800-863043

Indietro

Richiedi informazioni

Compila il form per inviare la tua richiesta di informazioni su montascale e miniascensori. Ti richiameremo noi gratuitamente.

Si prega di inserire il nome
Si prega di inserire il cognome
Si prega di inserire l'e-mail
Si prega di inserire il numero di telefono
Indietro

Richiedi una chiamata gratuita

Inserisci i tuoi dati per essere ricontattato da un nostro operatore, gratuitamente e senza impegno.

Si prega di inserire il nome
Si prega di inserire il cognome
Si prega di inserire l'e-mail
Si prega di inserire il numero di telefono

Richiedi informazioni

Grazie per averci contattato!

Richiedi una chiamata gratuita

Grazie per averci contattato!

Richiedi informazioni

Errore nell'invio del messaggio.

Richiedi una chiamata gratuita

Errore nell'invio del messaggio.