Montascale da interno: qual è il modello giusto?

Scegliere un montascale da interno, molto spesso, non è affatto semplice. Ci sono tanti dettagli da conoscere e alcuni aspetti da tenere in considerazione. La prima domanda da farsi, in ogni caso, è questa: meglio un montascale a poltroncina oppure un montascale a piattaforma?
Se vuoi fare una scelta ragionata, pratica e conveniente devi sapere quali sono le caratteristiche principali dei due tipi di montascale e quale, dei due, rappresenta la soluzione migliore per le tue esigenze.
Approfondiamo insieme!
Montascale interno: perché è importante
Le misure di restrizione relative all'emergenza Covid-19 ci hanno costretto per molti mesi a stare all’interno delle mura domestiche. Un sacrificio necessario per il nostro bene e per il bene della collettività che tuttavia, come hanno mostrato alcuni approfondimenti, ha avuto anche delle conseguenze dal punto di vista psicologico, facendoci sentire più isolati e sconfortati.
Inoltre, proprio perché impossibilitati a muoverci, abbiamo anche scoperto – purtroppo! – che non sempre le persone con problemi di mobilità limitata hanno spazi adeguati alle loro esigenze e non sempre, di conseguenza, riescono a organizzare con serenità la propria routine quotidiana.
Molto spesso, infatti, le abitazioni private presentano barriere architettoniche e ostacoli difficilmente superabili. E questo compromette l’autonomia individuale sia degli anziani che camminano con fatica sia dei disabili che, a seguito di una malattia o di un incidente, sono costretti a vivere su una carrozzina.
Per rendere davvero accessibili le abitazioni, però, c’è soluzione: acquistare un montascale da interno che consente di salire e scendere le scale senza problemi, evitando il rischio di cadute e incidenti.
Un montascale per anziani o un montascale per disabili, in questo senso, possono contribuire a migliorare la qualità della vita, rendendo facile ciò che è sempre stato complesso. Già oggi, del resto, acquistarli è molto semplice e per farlo si possono richiedere consulenze di tecnici ed esperti qualificati.
Montascale quale scegliere
Prima di tutto, però, per tornare al quesito iniziale, occorre saper distinguere tra i due principali modelli:
Leggi anche:
Servoscale, montascale, montacarichi, miniascensori: quali sono le differenze?
Montascale a poltroncina, un supporto pratico e sicuro
Grazie a un montascale a poltroncina per anziani è possibile vivere una vita senza limitazioni, avendo l’opportunità di muoversi da un piano all'altro della nostra casa senza preoccupazioni e senza esitazioni.
La poltrona montascale da interni si adatta a qualsiasi spazio e a qualsiasi tipo di scale e può essere installata su scale dritte, scale curve e scale a chiocciola. Questo grazie al binario monorotaia che, costruito su misura, si adatta a tutte le scale in modo ottimale.
Un esempio perfetto è il nostro ultimo modello: il montascale S200 – una praticissima sedia per salire le scale.
Il montascala a poltroncina è robusto, affidabile e dotato di tecnologia ASL, garantisce massima indipendenza e sicurezza, e permette di muoversi senza problemi su e giù per le scale, anche piccole e ripide.
Leggi anche:
Montascale a poltroncina per anziani: cosa serve sapere
Montascale a piattaforma, un ausilio per la vita di tutti i giorni
L’installazione di un montascale a piattaforma per disabili nell'abitazione privata, a differenza del più tradizionale montascale a poltroncina, è la soluzione per chi è costretto a spostarsi su sedia a rotelle.
Grazie alle ultime innovazioni tecnologiche, infatti, i servoscala per disabili, detti anche servoscala con pedana, consentono di salire e scendere le scale in perfetta tranquillità (sia che si tratti di scale dritte sia che si tratti di scale curve).
Sono costruiti con materiali resistenti e progettati per tutelare la sicurezza della persona disabile a bordo, in ogni circostanza. Il sistema di controllo carico, infatti, impedisce l’attivazione se viene rilevata un’eccedenza di peso, mentre i sensori di sicurezza anti-urto, anti-schiacciamento e anti-cesoiamento bloccano il montascale in presenza di un ostacolo.
I montascale da interno con piattaforma possono quindi agevolare le attività quotidiane dei disabili in carrozzina e permettere loro di vivere una vita più serena e più sicura.
Leggi anche:
6 vantaggi dei montascale a piattaforma per persone su sedia a rotelle
Montascale prezzi: quanto costa un montascale da interno?
I prezzi del montascale da interno (sia a poltroncina sia a piattaforma) possono variare molto e il costo finale dipende da molte variabili, come il tipo di scala presente nell’abitazione, il modello scelto o ancora dal grado di personalizzazione.
Per acquistarlo, tuttavia, è possibile sfruttare vantaggi e agevolazioni fiscali. Per esempio, si può usufruire della detrazione fiscale del 50% o del nuovo Bonus Abbattimento Barriere Architettoniche 2022 che prevede una detrazione sull’acquisto di un montascale del 75%. E lo sconto è subito in fattura!
Richiesta Informazioni

Compila il modulo, ti richiameremo per una consulenza gratuita