Montascale mobili senza installazione o montascale fisso: guida alla scelta

Trovare un aiuto sicuro per muoversi tra i piani di casa è fondamentale, soprattutto con l’avanzare dell’età. Tra le opzioni per chi ha difficoltà motorie, si trovano i montascale cingolati e i montascale fissi. Analizziamo insieme le caratteristiche di entrambe le tipologie per fare una scelta consapevole.
Quali sono i montascale mobili senza installazione?
I montascale mobili, come il modello cingolato, sono progettati per essere usati su diversi tipi di scale senza bisogno di un'installazione fissa.
Il montascale cingolato è un dispositivo mobile, trasportato da un accompagnatore, che permette di far salire o scendere una persona lungo una scala. Poiché non richiede lavori o modifiche alla struttura della scala, è una soluzione temporanea, spesso utilizzata per chi ha bisogno di assistenza limitata o in determinate situazioni. Questa opzione può sembrare comoda a prima vista, ma come vedremo, ha alcuni svantaggi.
Il montascale cingolato: cos’è?
Il montascale cingolato si appoggia ai gradini attraverso una base con cingoli, simile a quelli usati dai veicoli da costruzione.
La persona viene posizionata sulla seduta del montascale, che viene guidato da un assistente. I cingoli si muovono lungo la scala permettendo al montascale di salire o scendere, distribuendo il peso sui gradini.
Come funziona il montascale cingolato?
Il funzionamento del montascale cingolato richiede l'intervento di una persona per guidarlo. Una volta che la persona è seduta e assicurata, l’assistente attiva i comandi per far muovere il montascale lungo i gradini. Questa guida è necessaria per garantire stabilità e sicurezza. È un dispositivo che, anche se maneggevole, necessita di un buon livello di forza fisica e abilità da parte di chi lo guida, per assicurarsi che non ci siano pericoli durante l’uso.
Quali sono i contro di un montascale cingolato?
L’uso di un montascale cingolato, pur risolvendo alcune difficoltà di mobilità, presenta diversi svantaggi, soprattutto per chi desidera una maggiore indipendenza.
La necessità di avere sempre una persona disponibile a gestire il montascale limita molto l’autonomia. Inoltre, il peso del dispositivo e la sua struttura richiedono forza e destrezza da parte dell’accompagnatore.
Non sempre è la soluzione ideale per persone che desiderano muoversi liberamente in casa. È, infatti, più adatto a usi occasionali che a una soluzione quotidiana e duratura.
Quali sono i montascale con installazione?
I montascale con installazione sono dispositivi fissi, che vengono montati in modo permanente lungo la scala. Esistono due principali tipi di montascale fissi: quelli a poltroncina e quelli a pedana. Entrambi sono pensati per un uso quotidiano, garantendo maggiore autonomia rispetto ai dispositivi mobili, e rappresentano una soluzione più sicura e comoda per chi desidera muoversi liberamente tra i piani di casa senza assistenza continua.
Le due tipologie di montascale: a poltroncina e a pedana
- Il montascale a poltroncina è ideale per chi può stare seduto durante il tragitto. La poltroncina è comoda, con braccioli e cintura di sicurezza, e si muove lungo un binario fissato ai gradini o al corrimano.
- Il montascale a pedana, invece, è progettato per chi utilizza una sedia a rotelle, offrendo una pedana sicura su cui posizionare la carrozzina. Anche questo tipo si muove su un binario lungo la scala, garantendo stabilità e sicurezza.
Come funzionano i montascale con installazione?
Il funzionamento dei montascale fissi è semplice e intuitivo. Una volta seduti sulla poltroncina o posizionata la sedia a rotelle sulla pedana, basta premere un pulsante per far iniziare il movimento. I montascale fissi sono dotati di sistemi di sicurezza che automaticamente rilevano gli ostacoli e possono essere usati senza l’aiuto di terzi, consentendo alla persona di muoversi in autonomia tra i piani della casa.
Quali sono i pro di un montascale con installazione fissa?
La scelta di un montascale fisso garantisce diversi vantaggi per chi desidera mantenere la propria indipendenza. Non è necessario l’aiuto di un’altra persona per usarlo, offrendo una vera autonomia e permettendo di spostarsi liberamente in qualsiasi momento. La comodità della seduta o della pedana, la sicurezza offerta da sensori e cinture, e la facilità d’uso rendono il montascale con installazione fissa una soluzione ideale per chi cerca un aiuto duraturo e sicuro per vivere al meglio la propria casa.
Come prendere una decisione giusta
Scegliere il montascale giusto dipende dalle proprie esigenze personali e dalla frequenza d’uso. Se si cerca un aiuto temporaneo, il montascale cingolato può andare bene, soprattutto con l’assistenza di un accompagnatore. Tuttavia, se l’obiettivo è garantire libertà di movimento e autonomia, il montascale fisso è la scelta migliore. Permette di muoversi in sicurezza e autonomia senza l’aiuto di terzi. Scegliere un montascale con installazione fissa rappresenta quindi un investimento nella propria libertà e serenità in casa, per vivere senza barriere e in pieno comfort.
Richiesta Informazioni

Compila il modulo, ti richiameremo per una consulenza gratuita