Servoscale, montascale, montacarichi, miniascensori: quali sono le differenze?

Una casa accessibile è un luogo dove possiamo sentirci liberi e autonomi. Dove possiamo muoverci con facilità e senza l’aiuto di un’altra persona. È il nostro rifugio dal mondo in cui tutto ciò che ci circonda ci rende sicuri e protetti.
Sentirsi “liberi, autonomi, indipendenti, sicuri e protetti”, sono sentimenti che fanno parte del nostro quotidiano e a cui spesso non diamo la giusta attenzione, ma con l’avanzare dell’età molti movimenti diventano difficili e l’autonomia viene sempre meno.
Salire e scendere le scale diventa faticoso, si preferisce spostare la camera da letto in soggiorno pur di non accedere al piano superiore e si evita di andare fuori in giardino per evitare quei gradini così alti.
Prima che l’autonomia sia del tutto compromessa, è possibile adottare delle soluzioni che renderanno la nostra casa più accessibile e che ci daranno di nuovo l’indipendenza tanto agognata.
Casa accessibile: le soluzioni per ritrovare l’indipendenza
Per ritrovare la propria autonomia e accedere alle diverse stanze della casa, compresi gli esterni, è indispensabile ripensare gli spazi attraverso soluzioni come montascale a poltroncina, mini ascensori, montascale a piattaforma, montacarichi.
Sono tecnologie non solo funzionali ma anche in grado di cambiare la vita degli anziani, migliorandola qualitativamente.
Ecco una breve guida per orientarsi e capire le differenze!
Mini ascensori
I miniascensori sono semplicemente degli ascensori interni o esterni all’abitazione che garantiscono il trasporto sicuro della persona. Il miniascensore, infatti, è considerato uno degli ausili per anziani e disabili più utili e comodi.
Per essere davvero funzionale e dare sicurezza a chi lo utilizza, però, il nostro ascensore domestico deve rispettare dei requisiti fondamentali.
- Velocità: fino a 0,15 m/s (metri al secondo) per gli ascensori e oltre 0,15 m/s per i miniascensori
- Dimensioni: non sono un problema, i mini ascensori consentono di sfruttare gli spazi anche ridotti
- Potenza: i miniascensori possono utilizzare la corrente domestica a 230 Z – monofase, assicurando quindi un grosso risparmio energetico
- Fossa o testata: la vera comodità è che i mini ascensori non necessitano di fossa o di testata.
Inoltre, i miniascensori per interni possono essere installati anche nei condomini, per una comodità che va oltre il perimetro della nostra casa.
Montascale per anziani: “montascale… cosa serve”?
Montascala, servoscala a poltroncina, saliscendi scale per anziani, pedane elevatrici. Montascale interno o esterno. Beh sì qui la confusione diventa più grande, ma tutti questi termini in realtà descrivono lo stesso prodotto: il montascale.
Il montascale per anziani sono stati realizzati con l’idea di aiutare le persone over 65 o con difficoltà motorie o con patologie gravi a salire e scendere le scale grazie una comoda poltroncina.
Il montascale può essere, infatti, a poltroncina (detto anche montascale a poltrona), a piattaforma o esterno.
I montascale poltroncina sono pensati e studiati per gli anziani con ridotte capacità motorie o per chi avverte già difficoltà a deambulare ma non vuole rinunciare alla libertà di muoversi nella propria casa a più piani in totale autonomia. Sono dotati delle più recenti tecnologie per garantire sempre un perfetto funzionamento ma anche una comoda seduta, funzionale e sicura, con un design accattivante che si inserisce ottimamente in ogni contesto abitativo. Infatti possono essere installati, senza alcun problema di spazio, sia in presenza di scale dritte sia con scale curve.
I montascale a poltroncina hanno un sistema di movimentazione automatizzato: è sufficiente azionare delicatamente il joystick di comando per azionare il montascale, oppure usare il pratico telecomando per accompagnatore. La poltroncina montascale si muove lungo una guida, con un movimento unico e delicato. Una volta arrivata al piano, la rotazione consentirà di scendere lontano dai gradini.
➞ Leggi anche 6 vantaggi dei montascale a piattaforma
I montascale a piattaforma (detti anche saliscale per disabili, piattaforme elevatrici, montascale per carrozzina e scale mobili per disabili) sono stati ideati e realizzati per persone in carrozzina e sono la soluzione ideale per amplificare il senso di libertà e autonomia senza alcun bisogno di assistenza.
Sono caratterizzati da praticità, comfort, sicurezza e design, il tutto assicurando il minimo ingombro, grazie alla pedana facilmente richiudibile. Tutti i movimenti della macchina si controllano in modo semplice e immediato grazie al joystick ergonomico facilmente impugnabile. Anche i montascale a piattaforma, inoltre, possono essere installati per scale dritte o scale curve.
I montascale per esterni, progettati per collegare la casa con l’esterno, sono naturalmente molto resistenti alle intemperie. Possono essere sia montascale con poltroncina per esterno sia i montascale a piattaforma per l’esterno, utili anche nei condomini o nelle attività commerciali.
Montacarichi per persone
Per montacarichi per anziani o per disabili solitamente sono dei mini ascensori che possono essere installati anche in spazi ridotti. Il loro punto di forza è che appunto sono perfetti in caso di abitazioni private (o negozi e attività commerciali) con dimensioni minime. Hanno infatti poche limitazioni strutturali e possono essere facilmente personalizzati.
Con questo articolo speriamo di aver chiarito un po’ le idee, tuttavia per avere un’offerta completa è sempre consigliata la visita di un consulente tecnico per un sopralluogo.
Sia i mini ascensori che i montascale sono progettati su misura e in funzione delle necessità dell’utilizzatore. Il sopralluogo e il preventivo sono sempre gratuiti e non vincolanti all’acquisto, e ti consentiranno di approfondire gli aspetti tecnici e tutte le informazioni necessarie in merito alle detrazioni e contributi.
Richiesta Informazioni

Compila il modulo, ti richiameremo per una consulenza gratuita